
Lo sapevi che...

Una voce dalle viscere del lungo Ticino
UNA VOCE DALLE VISCERE DEL LUNGO TICINO: IL SISTEMA FOGNARIO ROMANO
Se quasi tutta la Pavia rom…

Il re barbaro innamorato di Ticinum
IL RE BARBARO INNAMORATO DI TICINUM
Se Attila l’aveva risparmiata, Teodorico addirittura ne fa…

Il lutto di Augusto
IL LUTTO DI AUGUSTO
Il loro soggiorno doveva essere breve , ma il destino ha in serbo ben altro p…

Un rinoceronte davanti al San Matteo
UN RINOCERONTE DAVANTI AL SAN MATTEO
Corrono liberi bisonti della periferica viale Cremona a San L…

La preistoria dentro le mura
La preistoria dentro le mura
È ancora Mino Milani, lo storico pavese per eccellenza dei nostri gio…

Un Neanderthal al Demetrio
Un Neanderthal al Demetrio
La storia di Pavia non può che cominciare dal cuore della nostra città…

La foresta di piazza del municipio
La foresta di piazza del municipio
Pavia, come del resto tutta la Val Padana, dopo le glaciazioni…

Le Palafitte di Santa Sofia
Le Palafitte di Santa Sofia
Ma secondo Opicino, il più antico sito preistorico si troverebbe appen…

La tragedia di Borgo Calvenzano
LA TRAGEDIA DI BORGO CALVENZANO
La passeggiata nella storia continua uscendo del centro storico, i…

Una scoperta casuale
UNA SCOPERTA CASUALE
Camillo Brambilla ha una grande passione, quella delle monete antiche…

Una voce dalle viscere del lungo Ticino
UNA VOCE DALLE VISCERE DEL LUNGO TICINO: IL SISTEMA FOGNARIO ROMANO
Se quasi tutta la Pavia rom…

Il re barbaro innamorato di Ticinum
IL RE BARBARO INNAMORATO DI TICINUM
Se Attila l’aveva risparmiata, Teodorico addirittura ne fa…

Il lutto di Augusto
IL LUTTO DI AUGUSTO
Il loro soggiorno doveva essere breve , ma il destino ha in serbo ben altro p…

Un rinoceronte davanti al San Matteo
UN RINOCERONTE DAVANTI AL SAN MATTEO
Corrono liberi bisonti della periferica viale Cremona a San L…

La preistoria dentro le mura
La preistoria dentro le mura
È ancora Mino Milani, lo storico pavese per eccellenza dei nostri gio…

Un Neanderthal al Demetrio
Un Neanderthal al Demetrio
La storia di Pavia non può che cominciare dal cuore della nostra città…

La foresta di piazza del municipio
La foresta di piazza del municipio
Pavia, come del resto tutta la Val Padana, dopo le glaciazioni…

Le Palafitte di Santa Sofia
Le Palafitte di Santa Sofia
Ma secondo Opicino, il più antico sito preistorico si troverebbe appen…

La tragedia di Borgo Calvenzano
LA TRAGEDIA DI BORGO CALVENZANO
La passeggiata nella storia continua uscendo del centro storico, i…