L’ Ospedale San Matteo

Ospedale San Matteo Pavia: Punto di Riferimento per la Salute
L’ardente predicazione del padre Domenico di Catalogna in favore dei poveri infermi (1449) fruttò la fondazione dell’Ospedale Maggiore, detto di S. Matteo, che fu inaugurato il 25 giugno 1456 ed ebbe il più largo incremento nel 1471 per un munificentissimo legato della famiglia Beccaria. Il Magenta ci fa sapere che i pavesi avevano mandato una deputazione a Firenze per avere il disegno dell’ ospedale di quella città. Fu tutto rifabbricato a partire dal 1787; e non conserva d’antico che il secondo cortile dal portico ad archi di tutto sesto, con fregio di terracotta. Dal 1774 al 1783 aveva dato consigli circa i lavori di ricostruzione Giuseppe Piermarini.
Sulla facciata di vede murata una patetica e drammatica Pietà, o Cristo sull’orlo del sepolcro, bassorilievo che il Malaguzzi iscrive all’arte dei Mantegazza, maestri e compagni di lavoro all'Amedeo giovine.
Fonte: Pavia e i suoi monumenti
Gallery