Il Collegio Ghislieri

Esplora la Storia del Collegio Ghislieri a Pavia
Il pontefice Pio V, della famiglia Ghislieri, con bolla del 10 gennaio 1569, istituì questo collegio per i “giovani d’ingegno, virtuosi e timorati di Dio”, che per mancanza di mezzi non potessero frequentare gli studi universitari. La prima pietra per la fabbrica del collegio fu posta il 15 luglio 1571. Il collegio è famoso per la rappresentazione della scapestrata vita dei collegiali del Settecento da Carlo Goldoni nei capitoli V-XIV delle Memorie.
Il palazzo è maestoso, ma disadorno all’esterno. Vi si accede per una bella gradinata, che mette in un atrio, fiancheggiato da statue simboliche, da cui passa in un ampio cortile quadrato, grandiosamente barocco.
All’ ingresso della scala principale , una vigorosa statua di Pio V, opera del milanese Carlo Francesco Melone (1655).
Nell’ oratorio dedicato a san Girolamo, di questo collegio, si conservano, con due statue allegoriche, alcuni quadri notevoli. La pala dell’altare, la nascita di Cristo con san Girolamo e Pio V, è opera del Moncalvo. Di Luigi Scaramuccia, perugino (1616 – 1680), sono tre dei quadri: un incendio estinto con l’immagine di Pio V, Pio V che bacia il Crocifisso e Pio V ringraziante il Crocifisso per la vittoria di Lepanto. Il quadrone rappresentante questa gran vittoria, che fu la massima gloria del pontificato di quel papa, è opera di Giovan Battista del Sole, milanese (1614-1719). Giovanni Peruzzini d’Ancona dipinse nel 1673, a ventinove anni, san Pio V che libera un’ossessa. Nella sala del consiglio d’amministrazione si vede un ritratto d’ ignoto cinquecentista del cardinal Branda Castiglioni, e un ritratto di Pio V di Scipione Pulzone di Gaeta.
Nel collegio si conserva anche l’urna d’argento (1713) ove sono riposte le reliquie di Pio V.
Nella piazza che si apre dinanzi al collegio , sorge la statua di bronzo di Pio V, opera datata e firmata dello scultore Francesco Nuvoloni di Riva S. Vitale nel Canton Ticino (1692) e del fondatore romano Francesco Ferreri.
Fonte: Pavia e i suoi monumenti
Gallery