Il lavoro non manca e i piccoli negozi di vicinato resistono ma, come in molti quartieri della periferia di Pavia, la sensazione è di essere troppo lontani dal centro. Una distanza che non si misura in metri ma in attenzione da parte di chi amministra. Il nostro viaggio tra le strade del capoluogo è arrivato a Mirabello: anche qui i commercianti vorrebbero un maggior coinvolgimento. Il piccolo commercio regge anche perché il quartiere è abitato da una popolazione prevalentemente anziana e la grande distribuzione non è presente in maniera invasiva. La spesa si fa a piedi passando da un negozio all’altro. Ci sono poi problemi comuni ai commercianti di tante altre zone periferiche della città: la sicurezza e le spese troppo alte. La sensazione è però che le potenzialità non siano sfruttate fino in fondo. Il Castello di Mirabello, per citare un esempio concreto, è un patrimonio da valorizzare, soprattutto in vista delle celebrazioni dei 500 anni della Battaglia di Pavia.