Voghera si prepara a celebrare: “50 Sfumature di Pinot Noir”, dal 26 al 28 settembre
Dal 26 al 28 settembre Voghera ospita la sesta edizione di “50 Sfumature di Pinot Noir”: tre giorni di degustazioni, musica, arte e cultura dedicati al vitigno simbolo dell’Oltrepò Pavese
VOGHERA – La città si veste a festa per rendere omaggio al re indiscusso dell’Oltrepò Pavese: il Pinot nero. Dal 26 al 28 settembre torna infatti “50 Sfumature di Pinot Noir”, la manifestazione che in pochi anni è cresciuta da iniziativa cittadina a punto di riferimento nazionale per appassionati di vino, cultura ed enogastronomia.
Giunta alla sua sesta edizione, la rassegna porta in centro a Voghera un ricco calendario di appuntamenti che intrecciano degustazioni, musica, spettacoli, incontri culturali e momenti di socialità. Il tutto con il sostegno del Comune e il patrocinio di Regione Lombardia.
Un programma che unisce vino, musica e cultura
L’apertura ufficiale è in programma al Teatro Valentino Garavani, seguita dal concerto delle “Ladies Soprano”. Nei tre giorni sarà possibile degustare oltre 90 etichette di Pinot nero, partecipare a showcooking, esperienze di mixology, mostre artistiche e presentazioni di libri, senza dimenticare il concorso letterario nazionale legato all’evento.
Il clou per i winelovers arriverà Sabato 27 e Domenica 28 settembre, quando le vie del centro storico si trasformeranno in una grande sala di degustazione a cielo aperto, invitando cittadini, turisti e curiosi a scoprire non solo i vini, ma anche il patrimonio storico-artistico e commerciale di Voghera.
Un lavoro di squadra
Dietro le quinte della manifestazione ci sono Giuliano Ferrari, Paolo Negri, Carlo Pietrasanta e Lucilla Ortani, affiancati da associazioni, partner e realtà locali che hanno contribuito alla crescita di questo format. Un ringraziamento particolare va anche all’assessore al Commercio, Maria Cristina Malvicini, che ha sostenuto il progetto sin dall’inizio.
Brindisi in calendario
“50 Sfumature di Pinot Noir” rappresenta ormai un appuntamento imperdibile per il territorio, capace di attrarre appassionati e visitatori da tutta Italia. Tre giorni per vivere un’esperienza che unisce la cultura del vino con l’anima della città.
Dal 26 al 28 settembre, centro storico di Voghera
Info: 351 8809912 – Whatsapp: 340 9546271
M.L.