Villa Isimbardi tra natura, vino e poesia: il 10 agosto Santa Giuletta si accende sotto le stelle
Una giornata tra natura, degustazioni, musica e poesia nella storica Villa Isimbardi, per celebrare la notte di San Lorenzo tra vigneti, stelle e sapori dell’Oltrepò
Sarà una domenica da ricordare quella del 10 agosto a Santa Giuletta, dove la storica Villa Isimbardi aprirà le sue porte per ospitare “Percorso Stellato, Natura e Vino”: una giornata che intreccia esperienze sensoriali, cultura e convivialità, nel cuore dell’Oltrepò Pavese.
Dalle 17 alle 24, il parco, i vigneti e le sale della villa si animeranno con attività gratuite, degustazioni, visite guidate, musica dal vivo e uno sguardo rivolto al cielo, nella magica notte di San Lorenzo.
Immersione nel verde e nella storia
Il pomeriggio si apre alle 17:30 con due proposte per chi ama la natura: un’immersione guidata nel parco della villa con la pratica del forest bathing, a cura di Loredana Casella, esperta in benessere forestale; oppure una camminata tra i vigneti panoramici che circondano la tenuta.
Per gli appassionati di arte e architettura, sarà possibile partecipare a brevi visite guidate alla villa, alla cappella e alle cantine, in collaborazione con il Museo della Bambola Quirino Cristiani. Le attività sono aperte a tutti e non richiedono prenotazione anticipata: ci si iscrive sul posto a partire dalle ore 17:00.
Sapori autentici dell’Oltrepò
A partire dalle 18:30, la protagonista diventa la tavola: le sale storiche della villa ospiteranno una degustazione dei vini locali, accompagnati da pane fatto come una volta, con farine selezionate e grani antichi. Nel parco si potrà curiosare tra i prodotti gastronomici del territorio, con formaggi, salumi, miele, dolci, conserve, zafferano e specialità da street food proposte dalle associazioni locali.
Alle 20:00, la tradizione gastronomica prende forma con la degustazione gratuita delle celebri "Tagliatelle alla Santa Giuletta", preparate dalla Confraternita dedicata a questo piatto tipico.
Note, parole e costellazioni
La serata prosegue alle 20:30 con la musica dal vivo di Isabella e Gigy, e alle 21:15 con l’evento poetico “Versi sotto le stelle”, in cui lo scrittore Fabrizio Bernini accompagnerà il pubblico in un viaggio tra versi e costellazioni, da Dante alla poesia contemporanea. Un momento di riflessione e bellezza a cura della Biblioteca Comunale Stellio Lozza.
Dopo il tramonto, spazio alla meraviglia del cielo: sarà possibile osservare le stelle in compagnia, in un’atmosfera rilassata e suggestiva.
Info pratiche
In caso di maltempo, tutte le attività all’aperto saranno sospese, mentre degustazioni, musica e visite guidate si svolgeranno regolarmente al coperto.
L’accesso ai cani è consentito solo nel parco (al guinzaglio), non all’interno della villa.
Attenzione alla viabilità per chi proviene da Pavia: il ponte di Bressana subirà chiusure e limitazioni nella fascia oraria tra le 14 e le 23. Si consiglia di utilizzare la strada che sale alla frazione Castello passando dal centro del paese.
Parcheggi segnalati lungo il percorso.
📞 Info: 333 2914376
M.L.