Skip to main content

VideoSlam 2025: Cinema, Sfide e Creatività a Pavia

Un festival tra rassegne, masterclass e una gara di cortometraggi per celebrare il cinema indipendente

Banner_videoslam.png

Pavia si prepara ad accogliere VideoSlam 2025 - Battaglie, un festival dedicato al cinema indipendente che fonde competizione, formazione e rassegne cinematografiche in un’esperienza immersiva. L’evento, organizzato da Liberi Saperi con il patrocinio del Comune di Pavia, si articolerà tra laboratori, masterclass, proiezioni e una gara cinematografica, coinvolgendo appassionati e professionisti del settore.

481949037_18074692174740051_1067592904911038323_n.jpg

Il programma: un viaggio nel cinema tra formazione e sperimentazione

Rassegne cinematografiche e incontri con i maestri

Il festival si apre con una rassegna cinematografica tematica il 27 marzo e il 3 aprile al Cinema Politeama, in collaborazione con il Give Peace a Screen Short Film Festival di Torino e il Lago Film Fest, prestigiosa rassegna di cinema indipendente.

A seguire, dal 9 maggio, inizierà il ciclo “Un sabato coi maestri del cinema”, con una serie di lezioni aperte alla cittadinanza su sceneggiatura, regia, fotografia e montaggio. Tra gli ospiti attesi figurano Pasquale Plastino, sceneggiatore e storico collaboratore di Carlo Verdone, la montatrice Carlotta Cristiani, il regista Filippo Ticozzi, la regista e docente Marina Spada e il direttore della fotografia Luca Bigazzi, vincitore di numerosi David di Donatello.

Il laboratorio “Cavalletti in città”

Nei pomeriggi del 9, 16, 23 e 30 maggio, il Palazzo del Broletto ospiterà un laboratorio intensivo di 16 ore dedicato alla scrittura, ripresa e montaggio di un cortometraggio a tema “battaglie cittadine”, condotto dalla regista Claudia Palermiti e dal direttore della fotografia Michele Vairo.

La storica gara di VideoSlam e le premiazioni

Il 1° giugno, presso l’Osteria letteraria Sottovento, avrà inizio l’attesa gara cinematografica di VideoSlam, durante la quale le squadre iscritte si sfideranno nella creazione di cortometraggi basati su tipologie di battaglie estratte a sorte.

Il 6 luglio, sotto le stelle del Cinema all’aperto, si terrà la proiezione e premiazione dei cortometraggi realizzati, con un doppio giudizio, quello della giuria tecnica e quello del pubblico.

Infine, il festival si chiuderà con la rassegna “Centomila film”, che nei giorni 3, 10, 17, 24 e 31 ottobre alla Chiesa di San Marino, presenterà opere prime e film indipendenti con budget inferiore ai 100.000 euro.

481952120_18074692156740051_6900164015377301469_n.jpg

Un festival per la città e il futuro del cinema indipendente

Con un programma ricco e diversificato, VideoSlam 2025 si conferma un punto di riferimento per la formazione cinematografica e la valorizzazione del talento emergente. Un evento che unisce comunità, cultura e innovazione, trasformando Pavia in un vero e proprio laboratorio di creatività e sperimentazione visiva.

Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Instagram: @video_slam_pavia