Skip to main content

Via Omodeo si veste d'arte: un'anteprima della Battaglia di Pavia

Un progetto artistico trasforma i teli del cantiere in opere ispirate alla Battaglia di Pavia, coinvolgendo artisti locali e commercianti.

Banner_Una_via_per_la_battaglia.png

I teli bianchi che circondano il cantiere di via Omodeo si trasformeranno presto in un'esposizione artistica a cielo aperto, ispirata agli arazzi fiamminghi sulla Battaglia di Pavia, che arriveranno in città a ottobre. A dare vita a questa originale iniziativa saranno cinque artisti pavesi – Iucu, Lele Picà, Marchese Matteo Borioli, Mamolo Art e Giovanni Paulli – che con i loro pennelli racconteranno frammenti della celebre battaglia attraverso le proprie opere.

9c705de5-cc2a-43b1-b7db-19ce3300dc16.jpg

"Il nostro obiettivo è rendere più accogliente la via, arricchendola di arte e colore, e al tempo stesso sostenere le attività commerciali della zona, che hanno bisogno di attrarre visitatori", ha spiegato l’assessore al Commercio Rodolfo Faldini. L’iniziativa, denominata Via Omodeo a colori: le vie della battaglia, sarà lanciata sabato in concomitanza con il carnevale cittadino e, se il progetto avrà successo, potrebbe essere esteso ad altre aree della città.

Durante la realizzazione delle opere, i commercianti della via proporranno eventi a tema per coinvolgere il pubblico. "Ognuno di noi parteciperà con piccole iniziative – ha raccontato Erika Donato di AgriPavia –. I bar serviranno bevande storiche, Storie di carta presenterà calamite e ricerche storiche, ci saranno giochi di carte e dadi, mentre le parrucchiere offriranno acconciature d’ispirazione rinascimentale. Noi proporremo un biscotto della battaglia sia in versione dolce che salata, oltre a menù a tema".

L’idea è anche un'opportunità per valorizzare il talento locale. "Ogni artista sceglierà un episodio o un personaggio da rappresentare con il proprio stile, adattandolo alla street art", ha spiegato Iucu. "I pannelli non saranno collegati tra loro, ma ciascuno sarà un'opera unica. Mi auguro che in futuro l’amministrazione comunale dia sempre più spazio agli artisti pavesi per abbellire la città con progetti creativi".