TaekwondOver: il Taekwondo per il benessere degli over 65
Un progetto gratuito della FITA per migliorare salute, autonomia e socialità nella terza età, attraverso lo sport
Un nuovo progetto a livello nazionale, promosso dalla Federazione Italiana Taekwondo (FITA), accende i riflettori sul valore dello sport nella vita degli over 65. Si chiama TaekwondOver e nasce come naturale prosecuzione del programma “Taekwondo Intergenerazionale: lo sport di nonni e nipoti”, già riconosciuto dalla Commissione Europea con il premio #BEACTIVE Awards 2024 nella sezione “Across Generation”, per il suo impatto positivo sulle relazioni tra generazioni.
Questa nuova edizione concentra l’attenzione esclusivamente sulla popolazione anziana, con l’obiettivo di proporre un’attività organizzata, sicura e stimolante, capace di rafforzare l’autonomia personale, l’autostima e la qualità complessiva della vita. Il Taekwondo, disciplina marziale che unisce movimento e consapevolezza, si rivela particolarmente efficace per questa fascia d’età: gli esercizi proposti favoriscono equilibrio, coordinazione, tonicità muscolare e postura corretta, contribuendo anche alla prevenzione di cadute e patologie come l’osteoporosi.
Oltre ai vantaggi fisici, il progetto punta sul benessere emotivo e sulle relazioni sociali: ogni lezione si trasforma in un’opportunità di incontro, scambio e inclusione, aiutando a combattere l’isolamento e stimolando la partecipazione attiva degli anziani alla vita di comunità. Non mancano poi gli stimoli sul piano cognitivo, grazie a esercizi pensati per allenare concentrazione, memoria e capacità di pianificazione: un modo per mantenere viva la mente e rafforzare la fiducia in se stessi.
TaekwondOver sarà realizzato in collaborazione con le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e con le strutture residenziali per anziani (RSA), estendendosi capillarmente su tutto il territorio italiano. L’ambizione è quella di superare i numeri già significativi del progetto iniziale, che aveva coinvolto oltre 1600 partecipanti.
Ogni atleta over 65 verrà seguito da istruttori specializzati e potrà vivere esperienze ricche e coinvolgenti: dal superamento degli esami di grado alla partecipazione a gare regionali e nazionali dedicate, fino all’esibizione simbolica nell’ambito dell’evento federale estivo al Parco del Foro Italico.
Un elemento distintivo del progetto è la completa gratuità per i partecipanti: tutto – dalla quota di iscrizione all’assicurazione, fino all’equipaggiamento tecnico – sarà offerto senza alcun costo, garantendo l’accesso allo sport anche a chi ha risorse limitate. Un vero esempio di sport inclusivo e accessibile.
Ad accompagnare il percorso, ci sarà anche una campagna di comunicazione mirata, pensata per raccontare le storie degli atleti senior, promuovere i benefici dello sport nella terza età e diffondere una cultura del movimento attiva, positiva e partecipativa.
Con TaekwondOver, l’età avanzata si trasforma in una nuova stagione di vitalità, orgoglio e protagonismo.