Sphighe di Grano: lavoro e inclusione per giovani fragili a Sannazzaro
Un progetto de L’Albero della Macedonia e della Cooperativa Gli Aironi per accompagnare ragazzi con fragilità verso l’autonomia attraverso attività lavorative su misura
Nasce a Sannazzaro de’ Burgondi un’iniziativa che unisce solidarietà, inclusione e impegno sociale. Si chiama “Sphighe di Grano” ed è un percorso pensato per accompagnare giovani con fragilità psichiche verso l’autonomia e l’inserimento nel mondo del lavoro. Un’idea ambiziosa, nata dall’incontro tra L’Albero della Macedonia, realtà attiva sin dal 2009 sui temi dell’affido e dell’interculturalità, e la Cooperativa Sociale Gli Aironi, da vent’anni punto di riferimento sul territorio per il sostegno a ragazzi in difficoltà.
Il progetto prende vita grazie al sostegno di Giampiero, che ha scelto di mettere a disposizione uno spazio prezioso: il suo storico laboratorio artigianale, pronto a tornare a nuova vita come luogo di formazione, confronto e crescita.
“Sphighe di Grano” nasce dal sogno di chi, già più di dieci anni fa, ha creduto che fosse possibile convivere, educare e costruire legami solidi tra culture, religioni e storie differenti. Fatima, Margherita con Mustapha e Beppe hanno voluto lanciare un messaggio chiaro: vivere insieme è possibile, anche quando è complesso. I figli e le figlie – naturali o in affido – sono oggi giovani adulti pronti a mettersi in gioco, ma si trovano ad affrontare un mondo spesso poco preparato ad accoglierli.
In particolare, i ragazzi con fragilità nell’ambito della salute mentale faticano a trovare contesti lavorativi adatti, rispettosi dei loro tempi, delle loro capacità e del loro percorso.
Ed è qui che interviene “Sphighe di Grano”: un progetto su misura, che propone attività lavorative personalizzate, costruite attorno alle esigenze e alle risorse di ciascuno. L’idea è semplice quanto rivoluzionaria: creare un contesto lavorativo accogliente e variegato, dove educatori, professionisti del settore alimentare e ragazzi possano collaborare e crescere insieme, in un clima di rispetto e fiducia reciproca.
Al centro, la relazione: quella tra coetanei, ma anche quella con gli adulti di riferimento, vista come strumento fondamentale per sviluppare competenze, responsabilità e autonomia.
Obiettivi principali:
- Combattere stereotipi e pregiudizi legati alle capacità lavorative delle persone con disagi mentali.
- Favorire l’interazione tra educatori e operatori del settore produttivo, per dar vita a un ambiente protetto, formativo e stimolante.
- Costruire un modello di attività sostenibile, che tenga conto dei ritmi e delle potenzialità di ogni ragazzo e ragazza coinvolti.
- Lanciare un messaggio forte e chiaro: una società equa e inclusiva è possibile, ma va costruita giorno per giorno, insieme.
La collaborazione tra L’Albero della Macedonia e la Cooperativa Gli Aironi rappresenta un incontro di valori e visioni: entrambe le realtà credono fermamente che l’inclusione non sia solo un obiettivo da raggiungere, ma una strada da percorrere insieme, con determinazione e fiducia.
Vuoi essere dei nostri?
Sostieni il progetto “Sphighe di Grano” e aiutaci a dimostrare che offrire un’opportunità lavorativa ai più fragili significa restituire dignità, rafforzare il tessuto sociale e preparare una società più giusta per tutti.
Fino al 31 maggio è attivo il crowdfunding: a ogni donazione corrisponde una straordinaria ricompensa!
📍 Per partecipare o contribuire:
👉 www.ideaginger.it/progetti/sphighe-di-grano.html