Skip to main content

Special Video: Saldi invernali: a Pavia cauto ottimismo tra i negozianti dopo il primo weekend

Scopri come sono iniziati i saldi invernali 2025 a Pavia: segnali positivi per i negozi del centro storico grazie alla clientela affezionata e alle promozioni. Giro d'affari nazionale stimato in 4 miliardi di euro.

I saldi invernali hanno ufficialmente preso il via in Lombardia lo scorso 4 gennaio, portando con sé un primo weekend di acquisti che ha fatto registrare segnali di cauto ottimismo anche a Pavia. Nonostante il clima rigido e le giornate di pioggia che hanno caratterizzato l’avvio di gennaio, i negozianti del centro storico pavese non si lamentano e guardano con speranza alle prossime settimane.

Fiducia e clientela affezionata come armi vincenti
Il tessuto commerciale pavese si basa fortemente su un rapporto di fiducia consolidato negli anni con la clientela abituale. Sebbene il consumatore pavese sia noto per la sua prudenza negli acquisti, i negozi del centro puntano su questa relazione di lungo corso per attrarre chi cerca occasioni e sconti vantaggiosi.

“Le vendite non sono andate male, considerando il periodo e le condizioni meteo avverse. Ci aspettiamo un incremento nelle prossime settimane, soprattutto nei giorni più vicini alla fine dei saldi,” commenta un commerciante del centro storico.

Confcommercio: giro d’affari da 4 miliardi di euro a livello nazionale
Secondo le stime di Confcommercio, i saldi invernali potrebbero generare un giro d’affari di circa 4 miliardi di euro in tutta Italia. A livello locale, il presidente provinciale di Federmoda, Pietro Ferretti, conferma un cauto ottimismo: “Le premesse sono buone. Sappiamo che i primi giorni servono per attirare l’attenzione, ma è nelle settimane successive che il ritmo delle vendite può davvero crescere.”

Strategie e prospettive per il 2025
Tra i settori trainanti, l’abbigliamento si conferma protagonista, ma anche i negozi di calzature e accessori stanno registrando una buona risposta da parte della clientela. Molti esercenti hanno puntato su vetrine accattivanti e promozioni mirate, confidando che l’atmosfera post-festiva possa invogliare i consumatori a concedersi qualche acquisto extra.

Nonostante le incertezze economiche che continuano a pesare sulle famiglie italiane, il commercio locale pavese guarda con speranza al futuro. I saldi invernali rappresentano un banco di prova importante per chi punta a chiudere il bilancio stagionale in attivo.

Un invito al sostegno del commercio locale
Nel frattempo, i negozianti del centro rinnovano l’invito a preferire le attività locali, sottolineando l’importanza di sostenere un settore che contribuisce a mantenere vivo il cuore della città. “Ogni acquisto fatto nei negozi del centro non è solo un gesto economico, ma anche un contributo alla comunità,” conclude un esercente.

Con queste premesse, Pavia si prepara ad affrontare le prossime settimane di saldi con la speranza che il cauto ottimismo si trasformi in solide certezze per tutto il comparto commerciale.