Romagnese in festa: torna la Sagra della Brusadèla il 24 agosto
Tradizione, gusto e divertimento nel cuore dell’Oltrepò Pavese
ROMAGNESE – Profumi di tradizione, sapori antichi e un’atmosfera di festa invaderanno le vie di Romagnese sabato 24 agosto con la nuova edizione della Sagra della Brusadèla, l’evento gastronomico più atteso dell’estate in alta Val Tidone.
La protagonista assoluta sarà, come da tradizione, la brusadèla, la focaccia tipica cotta nel forno a legna, distribuita a partire dalle ore 9:30 nelle vie del borgo. Una specialità che richiama ogni anno centinaia di visitatori da tutta la provincia di Pavia e non solo, desiderosi di assaporare un prodotto che racconta la storia e l’identità di questa terra.
Non solo gusto, ma anche divertimento e intrattenimento: dalle 14:30 prenderanno vita spettacoli itineranti con Ciclomagia e Bubble Caravan, tra giochi, bolle di sapone giganti e magia per grandi e piccini. A seguire, risate assicurate con la comicità di Massimo “Macho” Gallinati, per un pomeriggio all’insegna della spensieratezza.
Lungo le vie del centro non mancheranno bancarelle e stand gastronomici, pronti a offrire piatti tipici e prodotti locali, trasformando Romagnese in un vero e proprio salotto a cielo aperto.
La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco Romagnese con il patrocinio del Comune e il supporto delle associazioni locali, rappresenta non solo un momento di convivialità, ma anche un’occasione per riscoprire la bellezza di uno dei borghi più caratteristici dell’Oltrepò Pavese, incastonato tra le colline e i boschi dell’Appennino.
Per informazioni e dettagli è attivo il numero 334 1764335.
Un appuntamento imperdibile per chi vuole vivere una giornata all’insegna della tradizione, del buon cibo e della cultura locale.
M.L.