Skip to main content

Podcast "La Scintilla": Tusco, da Pavia a Brooklyn: il viaggio hip hop di un rapper indipendente

Dal freestyle pavese ai palchi internazionali: la storia di Tusco, rapper classe ’93, tra collaborazioni storiche e nuovi orizzonti musicali

Banner_Tusco.png

Nel quarto episodio della rubrica “La Scintilla”, realizzata in collaborazione con Spendiamo a Pavia e Jecopavia, all’interno del podcast JEP(O)V, abbiamo incontrato Tusco: voce ruvida, spirito indipendente e radici ben piantate nel cemento pavese.

Classe 1993, Tusco è uno di quegli artisti che hanno scelto di camminare a testa bassa ma con passo deciso, costruendo la propria identità musicale a colpi di rime, studio e coerenza. Un percorso iniziato nel 2012 tra freestyle improvvisati e contest online, fino a raggiungere palchi internazionali e collaborazioni con nomi che hanno fatto la storia dell’hip hop.

Tra le tappe fondamentali del suo cammino c’è la vittoria del contest “Beatz On Air”, da cui nasce il brano “Per Controllarti”, prodotto da Fritz Da Cat – una collaborazione che, già nei primi anni, ha fatto intuire il potenziale e la visione dell’artista pavese. Da allora, Tusco non si è mai fermato: tre EP pubblicati (“Penne al buio pesto”, “Mic et Nunc” e “Frigobars”) e quattro album (“Raccolta di Scorie”, “RAPimento”, “Ironicon LP” e il recente “Some Steal Some Kill”, interamente prodotto da DJ Ghost) che raccontano un’evoluzione artistica coerente, sempre tesa tra sarcasmo, denuncia sociale e introspezione.

Nel 2023 arriva l’incontro con il rapper newyorkese ReadyRockDee, che dà vita all’EP Kids from the Corner, distribuito dall’etichetta tedesca Vinyl Digital. Un progetto internazionale che si fa trampolino per il Warside 2 Tour, culminato nel 2024 con l’esibizione a Brooklyn, New York, insieme a DJ Superior, storico turntablist di DMX.

A colpire, oltre alla scrittura tagliente, è l’attitudine: in ogni strofa Tusco conserva la fame da underdog, ma lo fa con la consapevolezza di chi ha calcato centinaia di palchi in Italia e in Europa – dalla Svizzera alla Germania, dall’Austria al Regno Unito, fino ai Paesi Bassi e agli Stati Uniti. Sul suo curriculum compaiono collaborazioni con leggende come Fritz Da Cat, Inoki, Esa, Reks, Dj Skizo, Mattak, Chè Noir, Mr. Phil e Dj Fede, a conferma di una credibilità guadagnata sul campo.

CLICCAMI per ascoltare la quarta puntata!