Cinque secoli fa, ai piedi del Castello di Mirabello, sorgeva un accampamento che avrebbe fatto da scenario a uno degli scontri più significativi della storia europea: la Battaglia di Pavia. Da un lato l’esercito imperiale di Carlo V, dall’altro le truppe francesi guidate da Francesco I. Oggi, esattamente 500 anni dopo, la città è tornata a rivivere quei momenti grazie a una spettacolare rievocazione storica che ha attirato appassionati e curiosi da ogni parte del mondo.
L’evento, che ha trasformato il Parco della Vernavola in un vero e proprio campo di battaglia rinascimentale, ha visto la partecipazione di centinaia di rievocatori in abiti d’epoca, fedeli alle usanze e alle tattiche militari del tempo. Il pubblico, accorso numeroso, ha avuto l’occasione di immergersi nella vita quotidiana dei soldati del Cinquecento, tra duelli, dimostrazioni di falconeria e scene di vita campale.
L’affluenza ha superato ogni previsione, con migliaia di visitatori che hanno affollato il sito per assistere alle ricostruzioni degli scontri e respirare l’atmosfera di un’epoca lontana. Un successo che conferma il fascino intramontabile della storia e della leggenda, capaci di intrecciarsi e regalare emozioni anche a mezzo millennio di distanza.