Pavia chiude il centro per gli 883: Ciak si gira la seconda stagione di “nord sud ovest est”
Pavia si trasforma in un set per la seconda stagione della serie sugli 883, tra chiusure stradali e riprese notturne
PAVIA – Da mezzanotte è scattata una vera e propria rivoluzione della viabilità cittadina. Transenne, mezzi tecnici, comparse e riflettori: il centro di Pavia si trasforma in un gigantesco set cinematografico per accogliere le riprese della seconda stagione della fortunata serie “Nord Sud Ovest Est”, dedicata alla storia degli 883.
Il progetto, già acclamato lo scorso anno, torna in città per nuove scene, nuove emozioni e – naturalmente – nuovi disagi alla circolazione. Ma stavolta, almeno, sappiamo il perché.
Tutte le vie coinvolte: attenzione a divieti e chiusure
Il Comune ha disposto divieti di sosta e transito in numerose vie e piazze della città, per garantire lo svolgimento in sicurezza delle riprese. Ecco il dettaglio:
🟥 Dal 15 luglio ore 00:00 al 16 luglio ore 05:00:
- Viale Argonne (dal civico 30 a via Gilardelli, entrambi i lati);
- Via Giovanni Morosi (entrambe le carreggiate);
- Corso Famiglia Cairoli (tra i civici 94/a e 96/a);
- Via Angelo Gilardelli;
- Piazza Emanuele Filiberto (dal civico 1 al 6);
- Viale Bligny (dal civico 79 al 81).
🟥 Dal 16 luglio ore 12:00 al 19 luglio ore 02:00:
- Via Lazzaro Spallanzani (da via Sacchi a via Volta);
- Via Foro Magno;
- Via Defendente Sacchi (fino a piazza Chiaffarelli);
- Via Sant’Ulderico;
- Corso Giuseppe Mazzini (da via Morazzone a via Luigi Porta).
Inoltre, in alcune zone i divieti saranno a fasce orarie specifiche per permettere lavorazioni notturne e serali. In particolare:
▶️ Via Spallanzani, Foro Magno e Sant’Ulderico saranno chiuse (eccetto residenti e accessi privati) nei seguenti orari:
- 16 luglio dalle 20:00 alle 06:00 del 17;
- 17 luglio dalle 16:30 alle 02:00 del 18;
- 18 luglio dalle 19:00 alle 02:00 del 19.
La serie che fa cantare una generazione
“Nord Sud Ovest Est”, il titolo che prende in prestito uno degli inni pop più celebri degli anni ’90, racconta la storia – romanzata ma verosimile – dell’ascesa degli 883, tra provincia, sogni e musica. Prodotta da una piattaforma streaming internazionale, la serie ha riportato sotto i riflettori Max Pezzali e ha dato nuova linfa alla memoria collettiva di una generazione cresciuta tra walkman e motorini truccati.
La seconda stagione promette nuove ambientazioni pavese: dal liceo Copernico alle strade del centro, fino al lungoticino. Alcune indiscrezioni parlano anche di una scena musicale ambientata in una vecchia autorimessa e di un flashback girato in stile videoclip anni ‘90.
In attesa del “Ciak si gira!”
Per ora le telecamere sono già in movimento: il primo ciak è previsto proprio nella notte tra il 15 e il 16 luglio lungo viale Argonne. Il consiglio? Se siete in zona, preparate gli occhi... e anche il cuore: magari, tra un riflettore e un furgone della troupe, vi ritroverete a canticchiare quel famoso ritornello:
“Nord, Sud, Ovest, Est… e forse quel che cerco neanche c’è…”