Skip to main content

Oltrepò Pavese, al via la vendemmia: si parte lunedì 4 agosto da Oliva Gessi

Lunedì 4 agosto a Oliva Gessi parte la vendemmia 2025 in Oltrepò Pavese, tra sfide climatiche e timori per i dazi USA sul vino italiano

Banner_vendemmia.png

Prende ufficialmente il via la vendemmia in Lombardia e, come da tradizione, è l’Oltrepò Pavese a dare il primo colpo di forbice. Lunedì 4 agosto, a partire dalle ore 9, l’azienda agricola De Filippi in Frazione Fossa 8 sarà teatro del debutto della raccolta 2025, con i primi grappoli destinati alla produzione di spumanti.

Il via alle operazioni arriva in anticipo, complice un’estate rovente che ha accelerato la maturazione delle uve più precoci. Secondo Coldiretti Pavia, si inizierà proprio da queste varietà, fondamentali per le basi spumante, simbolo del territorio e dell’eccellenza vitivinicola lombarda.

Tuttavia, il clima di festa è mitigato da alcune preoccupazioni che gravano sul settore. Oltre alle sfide legate ai cambiamenti climatici, i produttori devono fare i conti con le incertezze derivanti da possibili dazi imposti dagli Stati Uniti, che potrebbero colpire duramente l’export del vino italiano. A preoccupare è anche il ritorno di campagne di demonizzazione che mettono in discussione i benefici del vino, nonostante sia parte integrante della Dieta Mediterranea e il suo consumo moderato sia da tempo supportato da evidenze scientifiche.

Durante l’appuntamento di lunedì, Coldiretti Pavia presenterà anche le prime valutazioni sulla qualità dell’annata viticola 2025, fornendo una panoramica sull’andamento climatico e sulle aspettative produttive delle cantine oltrepadane.

L’Oltrepò, con i suoi oltre 13.000 ettari vitati, si conferma ancora una volta il cuore pulsante della viticoltura lombarda, pronto a vendemmiare sotto il sole d’agosto e a rilanciare il valore del vino italiano nel mondo.

M.F.F