Nuova Rotatoria e Verde al Ponte Coperto: Riqualificazione in Vista per Pavia
Il progetto prevede una rotatoria per migliorare la circolazione e una passeggiata panoramica lungo il Ticino, con nuove aree verdi per arricchire uno dei luoghi più frequentati della città.
Ponte Coperto: Trasformazione del traffico e riqualificazione urbana in arrivo
L’incrocio semaforico al Ponte Coperto, cruciale nodo viario tra Lungoticino Sforza, Visconti e Strada Nuova, potrebbe presto subire una trasformazione radicale, evolvendo in una rotatoria. Un progetto simile è già stato realizzato a pochi passi di distanza, in viale della Libertà, dove i semafori sono stati sostituiti con una soluzione più fluida e sicura per il traffico. Questo intervento fa parte di un’ampia riqualificazione dell’area che prevede anche la creazione di una “passeggiata” lungo il Ticino, con l’aggiunta di spazi verdi, destinati a rendere la zona ancora più attraente per i turisti e i cittadini.
Potenziamento del traffico e nuove aree verdi per un punto strategico della città
Alice Moggi, vice sindaca e assessora ai Lavori pubblici, ha spiegato che il progetto è ancora in fase di valutazione, ma che sono stati già avviati dialoghi con i responsabili di Autoguidovie, la società che gestisce il trasporto pubblico locale. Un aspetto fondamentale della progettazione riguarda il passaggio degli autobus, in particolare quelli delle linee 21 e 22, che incontrano difficoltà nel girare sul Ponte Coperto per dirigersi verso piazzale Ghinaglia. “Stiamo studiando diverse soluzioni con Autoguidovie per rendere il passaggio più semplice, in particolare per i bus che arrivano da viale della Libertà e devono svoltare a destra,” ha aggiunto Moggi.
Un progetto simile era stato discusso in passato, quando l’amministrazione Fracassi aveva avviato il piano di riqualificazione di Lungoticino e viale Resistenza, finanziato dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Tuttavia, la commissione paesaggistica comunale aveva bocciato l’idea di una rotatoria nel 2023, ritenendo che non fosse in armonia con il contesto storico e urbano. “Questa proposta non è la stessa di due anni fa, è una variante che fa parte di una riqualificazione complessiva della zona,” ha sottolineato l’assessora.
L'incrocio attuale, disassato rispetto al tracciato del Ponte Coperto, sta subendo un’analisi tecnica per trovare la soluzione ottimale, considerando anche la congestione che si verifica in alcune ore della giornata. L'introduzione della rotatoria permetterebbe di migliorare significativamente la fluidità del traffico.
In aggiunta, il progetto prevede la trasformazione della piazzetta di fronte alla “cremeria”, dove attualmente si trova un parcheggio con una decina di posti auto. L’idea è di convertire quest'area in uno spazio verde, con alberi, panchine e aiuole, per creare un angolo di relax e bellezza in uno dei punti più panoramici della città.
Questi interventi si inseriscono in un ampio programma di riqualificazione che include anche il miglioramento dei marciapiedi. La realizzazione di questi lavori contribuirà a rendere il percorso lungo il Ticino più accogliente per i turisti, in particolare grazie alla presenza del Ponte Coperto, che è uno dei simboli più riconosciuti di Pavia.