Murales in via Omodeo: l'arte celebra i 500 anni della Battaglia di Pavia
Cinque artisti reinterpretano la Battaglia di Pavia con un'opera collettiva a cielo aperto in via Omodeo, trasformando il cantiere della cattedrale in una galleria d'arte.
La storia prende vita sui teli bianchi che avvolgono il cantiere della cattedrale. Sabato 1 marzo, in via Omodeo, cinque artisti hanno dato il via a un’iniziativa artistica dedicata alla Battaglia di Pavia, nell’ambito delle celebrazioni per il cinquecentenario dello storico scontro.
Andrea Iucu, Lele Picà, Marchese Matteo Domenico Borioli, Mamo Loati e Giovanni Paulli sono i protagonisti di questo progetto di "live painting art", una performance a cielo aperto che unisce storia e contemporaneità attraverso il linguaggio della street art. Pur non definendosi né writers né muralisti, gli artisti hanno scelto le bombolette spray come strumento espressivo, adattandosi alla superficie temporanea dei sette teli che coprono il cantiere.
L’iniziativa punta a creare un filone di continuità nei festeggiamenti per il cinquecentenario della Battaglia di Pavia, che proseguiranno per tutto il 2025. Ogni artista ha avuto piena libertà di interpretare il tema, dando vita a un’opera collettiva che racconta uno degli eventi più significativi della storia cittadina attraverso forme e colori inediti.