Skip to main content

MedFest 2025: il Medioevo torna a vivere al Castello di Lardirago

Un viaggio sensoriale nel Medioevo tra musica, teatro, storia e cucina

Banner_Medfest.png

LARDIRAGO (PV) – Il prossimo 6 settembre 2025 il Castello di Lardirago aprirà le sue porte per un evento unico: il MedFest 2025, un viaggio sensoriale che riporterà i visitatori indietro nel tempo, alla scoperta di atmosfere medievali autentiche.

La rassegna promette un’esperienza immersiva e innovativa, con un percorso a tappe animato da performer di altissima professionalità, pronti a coinvolgere il pubblico tra musica, teatro e narrazione storica.

Un programma tra storia e spettacolo

Ad animare la giornata saranno:

  • Antiqua Laus, cantori di antiche melodie che faranno rivivere le sonorità del passato;
  • Jennifer Radulovic, narratrice storica e medievalista, che guiderà i presenti attraverso racconti e leggende;
  • Ancilla Oggioni, attrice e drammaturga, con una performance teatrale dal sapore d’altri tempi;
  • Alnus Lyra, gruppo che proporrà un originale concerto Pastourelle medievale.

Non mancherà, naturalmente, la possibilità di visitare un vero Castello medievale, scrigno di secoli di storia pavese.

Il gran finale: cena medievale gourmet

La giornata culminerà con una Cena Medievale Gourmet allestita nella corte del Castello di Lardirago, dove gli ospiti potranno assaporare piatti ispirati alle tradizioni culinarie dell’epoca in un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.

Informazioni utili

L’evento, patrocinato dal Castello di Lardirago, è su prenotazione e i posti sono limitati: per la cena è necessario prenotarsi entro il 28 agosto 2025.

Il MedFest si presenta come un’occasione imperdibile per chi desidera vivere la storia in maniera sensoriale e dinamica, tra arte, cultura e gastronomia, a pochi chilometri da Pavia.

M.D.