Un appuntamento che unisce arte, storia e impegno civile per dire no a ogni violenza

Sabato 13 settembre alle ore 16, presso la sede dell’associazione culturale Lo Specchio dell’Arte in Piazza del Municipio 4 a Pavia, si terrà un evento dal forte valore simbolico e culturale.
Ospite d’eccezione sarà il professore Cesare Vitali, che porterà in scena un intenso monologo, immedesimandosi in un sopravvissuto a un campo di concentramento della Seconda guerra mondiale. Un tema difficile, scomodo e doloroso, ma che rappresenta un doveroso atto di memoria, affinché le atrocità del passato non vengano dimenticate.
L’associazione Lo Specchio dell’Arte, che promuove l’iniziativa, sottolinea la propria posizione apartitica e ribadisce con forza il proprio “no” a qualsiasi guerra e crimine contro l’umanità. L’intento è quello di offrire uno spazio di riflessione condivisa, dove arte e memoria possano dialogare.
Durante la giornata sarà inoltre possibile ammirare le opere della pittrice Annalisa Baldini, che attraverso i suoi quadri accompagnerà il pubblico in un percorso artistico capace di intrecciare emozioni e narrazione.

Un appuntamento che unisce teatro e arti visive, invitando la cittadinanza a fermarsi per riflettere e ricordare.
M.M.