Skip to main content

Liceo Taramelli di Pavia: riapertura rinviata al 5 marzo per emergenza zecche

La scuola resta chiusa dopo 12 giorni di stop. L'ATS impone nuove sanificazioni. Disagi per studenti e famiglie.

Banner_zecche.png

Liceo Taramelli di Pavia: ancora chiuso a causa della presenza di zecche

La situazione al Liceo Taramelli di Pavia continua a destare preoccupazione. Dopo una chiusura di 12 giorni iniziata il 17 febbraio, la scuola non ha potuto riaprire come previsto il 26 febbraio 2025 a causa della mancata conclusione delle operazioni di pulizia e sanificazione.

L’emergenza sanitaria

Il motivo della chiusura è legato alla presenza di zecche portate dai piccioni. Sebbene la Provincia avesse completato la disinfestazione, l’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) ha impedito la riapertura, ritenendo che le operazioni di pulizia nelle aule non fossero sufficienti per garantire la sicurezza degli studenti.

Le soluzioni temporanee

Nel frattempo, gli studenti delle classi quinte stanno continuando le lezioni al polo scientifico dell'Università di Pavia, utilizzando le aule della Nave. Tuttavia, per le classi terze e quarte non è ancora stato stabilito un piano definitivo. Nei primi due giorni, gli studenti hanno frequentato le lezioni al Campus Salute, all'interno della facoltà di Medicina del vecchio ospedale San Matteo. A causa della scarsità di spazi adeguati, la preside, Carmela Lugani, sta cercando soluzioni alternative per assicurare la continuità delle lezioni, pur con difficoltà logistiche legate agli spostamenti e alla gestione degli orari.

Le classi prime e seconde sono quelle più penalizzate dalla situazione. Al momento non hanno una programmazione ufficiale. Non ci sono ancora conferme ufficiali, ma si sta considerando l’idea di trasferirle al liceo Foscolo, dove dovrebbero frequentare le lezioni nel pomeriggio, in un doppio turno. Tuttavia, questa proposta non ha incontrato il favore di famiglie e studenti, che si trovano a dover fronteggiare un caos organizzativo senza precedenti.

L’evoluzione dell’emergenza

L’emergenza zecche era stata segnalata per la prima volta il 13 gennaio scorso, quando la preside aveva informato l'ATS della presenza dei parassiti. La scuola è stata chiusa il 17 febbraio dopo il riscontro di altri insetti, con la previsione di riaprire il 19, ma la disinfestazione iniziale si è rivelata insufficiente. Le operazioni di sanificazione sono state ulteriormente posticipate e la riapertura, inizialmente prevista per oggi, è stata rimandata al 5 marzo 2025, subito dopo le vacanze di Carnevale.

La Provincia aveva programmato una disinfestazione più approfondita, ma l’ATS ha imposto ulteriori operazioni di sanificazione, con l’ultimo intervento fissato per venerdì 2 marzo.

Prossima riapertura il 5 marzo

La scuola prevede di riaprire mercoledì 5 marzo 2025, dopo le vacanze di Carnevale, con la speranza che gli studenti possano finalmente tornare nelle loro classi.