Skip to main content

Libri da Leggere Prima di Partire per un Viaggio

Franco Piccinini ci consiglia delle letture accompagnate da colonne sonore in preparazione alla partenza per le vacanze estive.

Libri_viaggio-1140x760.jpg

 

L'estate è tempo di viaggi e vacanze, un momento perfetto per dedicarsi alla lettura. Ecco alcuni libri consigliati da leggere prima di partire, che vi aiuteranno a vivere il vostro viaggio in modo più consapevole e arricchente.

 

51ij5DJBciL._SY445_SX342_.jpg

 

 

1. "Guida alla percezione del viaggio" (Edizioni Odoya, 2020)
Questo libro, scritto da Luca Ortino e Roberto Chiavini, esplora la storia e l'evoluzione del viaggio attraverso i secoli. Dalla sete di conquista alla ricerca di conoscenza, il libro racconta le esperienze di viaggiatori come Hemingway, Goethe, Kerouac e molti altri. Un’opera completa che indaga la percezione del viaggio e le motivazioni che spingono l'uomo a esplorare nuovi orizzonti.

 

31e3cERUCEL._SY445_SX342_.jpg

 

2. "Introduzione all'arte di viaggiare in salute. 101 perché ai quali saper rispondere (prima di partire)" di Alberto Tomasi
Un libro di divulgazione medica che risponde a 101 domande sulle problematiche sanitarie legate ai viaggi. Con uno stile leggero e umoristico, Alberto Tomasi offre informazioni preziose e curiosità storiche sulla salute in viaggio. Un compagno di lettura ideale per chi vuole partire preparato.

 

41poCXWvPQL._SY445_SX342_.jpg

 

3. "Sulla strada, Big Sur, I vagabondi del Dharma" di Jack Kerouac
Un classico della letteratura americana, questo omnibus raccoglie i tre romanzi più noti di Kerouac. Le sue opere raccontano di viaggi senza confini e della ricerca di libertà e realizzazione personale. Un'ispirazione perfetta per chi desidera vivere il viaggio come un’avventura e una scoperta interiore.

Colonna Sonora per il Viaggio

Ogni viaggio merita una colonna sonora adeguata. Ecco alcuni suggerimenti musicali per accompagnare le vostre avventure:

- Per chi viaggia in moto: "Born to be wild" degli Steppenwolf, colonna sonora del film "Easy Rider".
- Per chi preferisce il treno: "Only a Hobo" di Bob Dylan o "This land is my land" di Woody Guthrie.
- Per una colonna sonora più moderna: "The road" di Jackson Browne o "Train leaves here this morning" degli Eagles.

Buon viaggio e buone letture!