Skip to main content

L’ASD Centro Arti Marziali sul tetto d’Europa: medaglie e riconoscimenti per Sanda, Taekwondo e Pugilato

Undici giovani atleti dell’ASD Centro Arti Marziali premiati per i successi ottenuti tra Germania, Grecia e Croazia in Sanda, Taekwondo e Pugilato

Banner_arti_Marziali.png

Nella serata del 10 aprile, presso una cerimonia ufficiale, l’assessore allo sport Gregorini e il sindaco Lissia hanno premiato gli atleti dell’ASD Centro Arti Marziali, protagonisti di un’annata straordinaria a livello europeo. Undici giovani – tra ragazze e ragazzi – sono saliti sul podio in competizioni internazionali in Germania, Grecia e Croazia, portando in alto il nome dell’Italia e della loro società.

A partire da Madalina, talento emergente del pugilato, che grazie ai risultati ottenuti ai Campionati Italiani è stata convocata in Nazionale. Lo scorso anno ha conquistato un prestigioso bronzo agli Europei di Poreč, in Croazia, e nei prossimi giorni prenderà parte a un nuovo raduno in vista di un’importante competizione internazionale. Il tutto mentre si prepara anche agli esami di Maturità. “Una ragazza determinata e coraggiosa – commentano dal team – e siamo orgogliosi di averla tra le nostre fila.”

Immagine_WhatsApp_2025-04-11_ore_17.21.05_1236bf8c.jpg

Protagonisti anche i ragazzi del Sanda, disciplina della boxe cinese, che lo scorso mese hanno ottenuto 4 ori in Grecia, in una gara internazionale con oltre 1800 iscritti. A causa degli scioperi in corso nel Paese, soltanto 1200 atleti sono riusciti ad arrivare alla manifestazione. Anche la spedizione dell’ASD ha rischiato di non partire, ma grazie alla tenacia dei coach e degli atleti, il gruppo è riuscito a partire da Venezia affrontando un vero e proprio tour de force di 24 ore. Sul gradino più alto del podio: Gaia, Greta, Simone e Matilde, che nonostante la fatica del viaggio, sono saliti in pedana con grinta e determinazione.

Infine, i ragazzi del Taekwondo, protagonisti per il terzo anno consecutivo alla competizione finale in Germania, valevole per il punteggio olimpico. A luglio, a Ravensburg, hanno portato a casa un bottino di 4 ori e 2 bronzi: le medaglie d’oro per Matilde Ramat, Sara Citarella, Carola Corallo e Taha Rigi, mentre i bronzi sono andati a Illia Maftei e Mattia Bricca, quest’ultimo battuto di misura da un atleta della nazionale tedesca in un match combattutissimo.

Un risultato corale che conferma la qualità del lavoro svolto dall’ASD Centro Arti Marziali, tra passione, impegno e spirito di squadra. Un'eccellenza sportiva che rende orgogliosa l’intera comunità.