Skip to main content

La Battaglia di Pavia rivive su Sky Arte con Toni Servillo

Su Sky Arte, Toni Servillo racconta la Battaglia di Pavia e i duemila anni di storia della città lombarda in una serie documentaria diretta da Valeria Parisi.

Banner_servillo.png

A cinquecento anni dalla storica Battaglia di Pavia, la città lombarda torna al centro dell’attenzione con la serie documentaria La Battaglia di Pavia e altre storie. Il progetto, articolato in tre episodi, è prodotto da 3D Produzioni e diretto da Valeria Parisi. La narrazione ripercorre i primi duemila anni della storia pavese, arricchita dalla partecipazione straordinaria di Toni Servillo e Pietro De Nova.

Il primo episodio, trasmesso in anteprima su Sky Arte il 24 febbraio, approfondisce la celebre battaglia del 1525 attraverso documenti storici, monumenti e le analisi di esperti. Un punto di vista inedito è offerto da una serie di arazzi custoditi presso il Museo di Capodimonte a Napoli, che raccontano le vicende di due discendenti di soldati che combatterono su fronti opposti: lo spagnolo Alonso Pita da Veiga, cavaliere al servizio dell’imperatore Carlo V, e il francese Étienne Cortoys d'Arcollières, guardia personale del re Francesco I.

Un viaggio nella storia con immagini e testimonianze

La serie La Battaglia di Pavia e altre storie è stata realizzata grazie al contributo del PR FESR Lombardia 2021-2027 – Bando “Lombardia per il cinema” (Coesione Italia 21-27 – Cofinanziato dall’Unione Europea, dalla Repubblica Italiana e dalla Regione Lombardia) e con il supporto dell’Associazione Chiamale Storie. Il progetto ha ottenuto anche il patrocinio e la collaborazione del Comune di Pavia – Assessorato alle Politiche Culturali, oltre alla sinergia con Sky Arte e il canale Histoire.

Affidata alla voce carismatica di Toni Servillo e alla presenza dell’attore Pietro De Nova, la serie è stata ideata e sceneggiata da Didi Gnocchi e Arianna Marelli, con la regia di Valeria Parisi. Il primo documentario, trasmesso in esclusiva il 24 febbraio su Sky Arte, analizza l’evento epocale della Battaglia di Pavia, uno scontro militare che, mezzo millennio fa, influenzò profondamente gli equilibri politici europei.

Pavia e il suo passato riportati in vita su Sky Arte

Attraverso un’attenta ricostruzione storica, il documentario utilizza opere d’arte, documenti d’archivio e tracce ancora visibili in città per riportare alla luce i momenti cruciali dello scontro del 1525. Particolare attenzione è dedicata alla serie di sette arazzi custodita al Museo di Capodimonte, che offre una prospettiva originale sulla battaglia: il racconto si sviluppa dal punto di vista dei discendenti di due combattenti schierati su lati opposti, fornendo una lettura più intima e umana del conflitto.

Con questo ambizioso progetto, Sky Arte offre al pubblico un viaggio immersivo nella storia di Pavia, tra passato e presente, con una narrazione che mescola arte, memoria e rievocazione storica.