Skip to main content

"Il Mercato Ipogeo Vive": la Rinascita Comunicativa dei Commercianti di Pavia

Una campagna di comunicazione trasforma il Mercato Ipogeo di Pavia in un simbolo di resilienza e rinascita commerciale

Banner_ipogeo_2.png

Pavia - Nonostante le difficoltà, i contenziosi aperti con il Comune e una struttura che negli anni ha conosciuto alterne fortune, il Mercato Ipogeo di Pavia si rifiuta di cedere il passo al silenzio e all'oblio. Anzi, rilancia. Con determinazione e strategia, i commercianti hanno intrapreso una poderosa campagna di comunicazione e marketing, sia online che offline, portando un messaggio forte e chiarissimo: "Il Mercato Ipogeo vive".

Una frase semplice, ma carica di significato, diventata il grido di battaglia di chi, tra quelle mura sotterranee, ha costruito storie, relazioni e identità commerciali che fanno parte del tessuto storico della città.

Una campagna a 360 gradi

Striscioni affissi nei punti nevralgici della città, murales d'autore che colorano le zone limitrofe, spot su emittenti locali, articoli su testate del territorio, portali dedicati, ADV su social media e motori di ricerca. Non mancano nemmeno i local influencer, che con video, stories e post, stanno contribuendo a rimettere al centro dell’attenzione il valore umano e commerciale del mercato ipogeo.

È una vera e propria operazione di marketing territoriale, studiata nei minimi dettagli. L'obiettivo è duplice: da una parte contrastare la narrazione negativa che ha colpito la struttura negli ultimi anni, dall'altra restituire dignità e visibilità a una realtà che non si è mai arresa.

“I commercianti non mollano”
È questo l’altro slogan che accompagna la campagna, quasi un manifesto di resilienza. I commercianti non solo resistono, ma rilanciano. Investono tempo, risorse ed energie per farsi sentire, per coinvolgere la cittadinanza e per invitare i pavesi (e non solo) a riscoprire un luogo ricco di tradizione, ma pronto ad accogliere anche il futuro.

Il messaggio è chiaro, incisivo, coordinato. E sta dando i suoi frutti: l’interesse sta crescendo, i flussi stanno lentamente tornando, e la città inizia a interrogarsi sul valore reale di un presidio economico e sociale che troppo a lungo è stato trascurato.

Una voce che chiede ascolto

La campagna non è solo marketing. È una richiesta di attenzione, un atto d’amore per la propria città e per il proprio lavoro. I commercianti del Mercato Ipogeo stanno dimostrando come, anche in tempi difficili, sia possibile trasformare la crisi in opportunità, attraverso una comunicazione autentica, partecipata, e soprattutto coerente.

Il Mercato Ipogeo, dunque, vive. E lo fa con forza, determinazione e una voce finalmente amplificata. Una voce che Pavia non può più permettersi di ignorare.

M.F.F.