Il Carnevale torna a Pavia: il 1° marzo arriva “CarnevALL”
Il Carnevale Sociale di Pavia torna dopo cinque anni con una grande parata, spettacoli e musica.
Dopo cinque anni di attesa, il Carnevale Sociale di Pavia, conosciuto come “CarnevALL”, farà il suo ritorno sabato 1° marzo, pronto a coinvolgere cittadini di tutte le età in una giornata di festa. L’evento prenderà il via alle ore 15 con una grande sfilata che attraverserà le vie principali della città, partendo da piazzale Ghinaglia e passando per il Ponte Coperto e Strada Nuova, per poi concludersi intorno alle 17 nei giardini del Castello Visconteo.
Il tema scelto per questa edizione è “Si vola”: i partecipanti saranno invitati a indossare una maschera che rappresenti simbolicamente un loro desiderio, dando così un significato personale alla parata. Giunti ai giardini del Castello, la festa proseguirà con una merenda collettiva, esposizione di maschere e carretti, lo spettacolo di fuoco del fachiro Agostino Retró e intrattenimento musicale. Tra gli appuntamenti in programma, il concerto delle Wunder Tandem, duo composto da batteria e organetto, e la performance della Piccola Scuola di Arti Acrobatiche Kirkes.
L’iniziativa è promossa da un comitato composto da Liberi Saperi, Giocolarte, Ludo Mastro e Polisportiva Popolare Pavese, con il patrocinio del Comune di Pavia. La parata vedrà la partecipazione di giocolieri, trampolieri, bande musicali itineranti e originali carretti realizzati grazie alla creatività dei cittadini e alla collaborazione tra associazioni e realtà del terzo settore, che negli ultimi mesi hanno organizzato laboratori aperti alla comunità.
Il Carnevale non si limiterà alle strade della città: il progetto ha coinvolto anche il carcere e l’ospedale Mondino, dove detenuti e pazienti hanno partecipato a percorsi artistici, creando opere ispirate al tema del volo e vivendo momenti di festa all’interno delle strutture.
«Il ritorno di “CarnevALL” – ha dichiarato Giampaolo Anfosso, assessore alle politiche educative ed aggregative, sensibilizzazione civica, lavoro, partecipazione e sanità – risponde alla volontà di riportare in città un evento che, nelle edizioni passate, ha avuto un grande successo. Abbiamo lavorato per oltre un mese, coinvolgendo quartieri, famiglie e volontari nella realizzazione di carri, costumi e maschere, creando un momento di aggregazione che va oltre la sfilata del 1° marzo e getta le basi per nuove occasioni di partecipazione collettiva».
L’appuntamento con il Carnevale Sociale di Pavia è quindi fissato: un’occasione imperdibile per immergersi nell’atmosfera festosa e vivere insieme alla comunità una giornata all’insegna della creatività e del divertimento.