Giornata Mondiale del Rene: screening gratuiti a Pavia il 13 marzo
Controlli gratuiti per la salute renale al Policlinico San Matteo e in diversi punti della città
Il 13 marzo 2025, in occasione della Giornata Mondiale del Rene, la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia parteciperà all’iniziativa promossa dalla Fondazione Italiana del Rene e dalla Società Italiana di Nefrologia, offrendo screening gratuiti per la salute renale.
Obiettivo: sensibilizzazione e prevenzione
Le patologie renali sono spesso trascurate, ma una diagnosi tempestiva può fare la differenza. Per questo motivo, l’équipe della SC Nefrologia e Dialisi - Abilitazione al Trapianto, guidata dalla professoressa Teresa Rampino, sarà a disposizione dei cittadini per effettuare visite di controllo. Gli screening comprenderanno un colloquio medico, l’analisi delle urine e la misurazione della pressione arteriosa.
Dove e quando effettuare i controlli
Le visite si terranno giovedì 13 marzo 2025 presso l’ambulatorio cronico del Padiglione 43 – DEA del Policlinico San Matteo, con orario 8:30-13:00 e 14:00-16:00. La partecipazione è gratuita, ma è necessario prenotarsi attraverso la piattaforma ZEROCODA.
Inoltre, per facilitare l’accesso agli screening, verranno allestiti punti di controllo senza prenotazione in diverse aree della città, attivi dalle 9:00 alle 16:00:
- Cortile Teresiano dell'Università di Pavia
- Piazza Municipio di Pavia
- Palestra Shadow, Viale Matteotti, Pavia
- Galleria Bennet di San Martino Siccomario
L’importanza della diagnosi precoce
Secondo la professoressa Teresa Rampino, la Malattia Renale Cronica (MRC) colpisce circa 850 milioni di persone nel mondo e, se non individuata per tempo, può portare a gravi complicazioni. In Italia, interessa circa il 10% della popolazione adulta ed è destinata a diventare la quinta causa di morte entro il 2040.
Tra i principali fattori di rischio si annoverano ipertensione arteriosa, diabete, malattie cardiovascolari, obesità e familiarità per patologie renali. Effettuare un semplice test delle urine e il controllo della pressione arteriosa almeno una volta l’anno può permettere di individuare precocemente la malattia e prevenire complicanze più gravi.
Un’occasione importante, quindi, per prendersi cura della propria salute e diffondere maggiore consapevolezza su un tema spesso sottovalutato.