Skip to main content

Daniele Neri, la poesia che nasce dal Jazz e dalla vita quotidiana

Il Poeta Pavese racconta le sue passioni, il percorso creativo e l’amore per la musica che ispira le sue opere

Banner_daniele_neri.png

Oggi intervistiamo Daniele Neri, un Poeta Pavese con diverse pubblicazioni all'attivo, disponibili su Amazon e in alcune librerie della nostra città.
La sua poesia è vita vissuta, è “attimo di vento”, è “alba”, per rifarmi ai titoli di alcune sue opere.

Qui di seguito la sua intervista.

Come nasce la tua poesia?

Le mie poesie nascono da momenti e stati d'animo profondamente diversi e occasionali: stati umorali, eventi, stimoli esterni, ricordi e pensieri.
A volte compongo di getto, altre volte invece le idee si sovrappongono e richiedono una maggiore cura. La stesura definitiva può richiedere tempo, a volte anche mesi.

Quanto è importante leggere per scrivere bene secondo te e perché?

Leggere è importantissimo per cercare nuovi spazi e nuove visioni, per ampliare i propri orizzonti culturali.
Altrettanto importante, secondo me, è il confronto diretto con altri autori, con i quali scambiare esperienze e metodologie di scrittura.

1000251707.jpg

La musica com'è entrata nella tua vita?

La musica è sempre stata nella mia vita, un’amica che non tradisce mai e che ogni giorno porta a scoprire nuovi autori. Questo per me è fonte di continua ricerca.

Sin da ragazzino seguivo i cantanti in voga negli anni ’60, ma la svolta avvenne attorno ai 14 anni, quando scoprii la musica che arrivava dall’estero – specialmente dall’Inghilterra e dall’America – e che in Italia era in parte censurata da tv, radio e giornali.
Fu l’inizio di una lunga corsa ad apprendere che non è ancora terminata.

La mia grande passione rimane il Jazz, ma ascolto con piacere anche altri generi: rock, blues, musica classica, lirica, folk, elettronica, musica italiana, ecc.
A tutt’oggi la curiosità di ascoltare e ricercare non mi ha mai abbandonato.

Spiegaci le tue passioni

Mi riallaccio alla risposta precedente: il Jazz rimane per me una grande prateria, in parte sempre da esplorare.
Non nascondo l’idea di un nuovo libro a completamento di “Momenti di Jazz”, ma non escludo anche una nuova raccolta di poesie.

Ascoltare in senso critico e scrivere restano le passioni che accompagnano la mia vita.

M.M.