Skip to main content

Cinema sotto le stelle 2025: 33 serate di grandi film nel cortile di Kosmos

Dal 1° luglio al 7 agosto a Pavia, proiezioni all’aperto, visite guidate e la finale del concorso Videoslam. Biglietti a partire da 3,50 euro.

cinemasottostelle.png 

Torna il cinema all’aperto nel cortile di Kosmos: 33 film sotto le stelle a Pavia

Anche quest’estate il cortile del museo Kosmos in piazza Botta si trasforma in un’arena cinematografica sotto le stelle: dal 1 luglio al 7 agosto, il pubblico potrà godersi 33 proiezioni serali dal martedì al sabato, sempre con inizio alle 21.30Sabato 6 luglio alle 20.30, spazio alla finale del concorso Videoslam, per una serata dedicata al cinema indipendente.

Tra le novità di quest’anno, l’aumento della capienza: i posti a sedere passano a 280, tutti numerati, 87 in più rispetto alla scorsa edizione. Tuttavia, in caso di pioggia, non sono previste proiezioni alternative al chiuso e i biglietti verranno rimborsati.

Come spiegato da Francesco Nardelli, direttore generale della Fondazione Fraschini, il cinema Politeama resterà chiuso per tutta l’estate a causa di lavori di ristrutturazione, che includono l’ampliamento degli spazi destinati a camerini e bar, con riapertura prevista a settembre.

La rassegna è organizzata dalla Fondazione Teatro Fraschini, in collaborazione con il Museo Kosmos dell’Università di Pavia, con il patrocinio del Comune di Pavia.

Prezzi popolari grazie a “Cinema Revolution”

Il costo del biglietto sarà 3,50 euro per i film italiani ed europei e 6,50 euro per le altre produzioni. I biglietti sono acquistabili esclusivamente online tramite il sito del Politeama. L’iniziativa è resa possibile grazie alla campagna nazionale “Cinema Revolution”, promossa dal Ministero della Cultura.

Il sindaco Michele Lissia e l’assessora alla Cultura Maria Cristina Barbieri sottolineano il valore culturale del progetto, che arricchisce la programmazione estiva della città insieme alla rassegna “Fatti, musica e parole”.

Cinema e natura: visite guidate e proiezioni speciali

Per quattro giovedì, la serata cinematografica sarà preceduta alle 20.30 da una visita guidata al museo Kosmos (ingresso: 4 euro), con film dedicati a natura e biodiversità.

Ecco alcuni titoli in calendario:

  • 1 luglioL’amico fedele (VOS) di Scott McGehee
  • 2 luglioVittoria di Alessandro Cassigoli
  • 3 luglioCome se non ci fosse un domani di Riccardo Cremona
  • ...
  • 7 agostoIn marcia coi lupi (VOS) di Bertrand

(Tutti i titoli sono disponibili nel programma completo online.)

Finale Videoslam: il 6 luglio il gran finale del concorso

La serata del 6 luglio sarà dedicata alla finale del Videoslam 2025, competizione di cortometraggi che quest’anno ruota attorno al tema “Battaglie”. L’iniziativa, ideata dalla regista Claudia Palermiti insieme a Pia La Sala e Riccardo Bernasconi, si è ormai affermata come festival itinerante, con tappe iniziate in primavera.

Nato nel 2006 nei locali dell’Osteria Letteraria Sottovento, il concorso è oggi un appuntamento riconosciuto, sostenuto dall’associazione Liberi Saperi APS, dal Comune di Pavia e dall’Assessorato alle Politiche Educative e Aggregative.

 

 M.F.F.