ASD Centro Arti Marziali Pavia: oltre 100 medaglie e una stagione da incorniciare tra sport e inclusione
Oltre 100 medaglie, progetti sociali e nuove sfide internazionali: l’ASD Centro Arti Marziali Pavia chiude la stagione 2024/2025 con risultati da record
È stata una stagione sportiva semplicemente straordinaria per l’ASD Centro Arti Marziali Pavia, che ha chiuso l’annata 2024/2025 con oltre 100 medaglie conquistate in competizioni nazionali e internazionali. Un traguardo che conferma l’eccellenza di una realtà sportiva storica — fondata nel 1982 — e che continua a crescere e innovarsi sotto la guida della presidente Lucrezia Converso.
Con uno sguardo sempre attento alla tradizione delle arti marziali, ma anche con un approccio moderno e inclusivo, la società pavese è oggi un punto di riferimento per atleti, famiglie e istituzioni. L’associazione, infatti, non è solo sport, ma anche progetto sociale, inclusione e promozione del benessere per tutte le età.
RISULTATI SPORTIVI: SUCCESSI IN ITALIA E ALL’ESTERO
Tutte le discipline praticate all’interno dell’associazione hanno registrato risultati notevoli. I giovani del sanda si sono distinti in Grecia, mentre gli atleti del taekwondo hanno brillato sia in Italia che in Germania. In forte crescita anche il settore del pugilato agonistico, guidato dalla talentuosa Madalina Grabucea, attualmente impegnata in un raduno della nazionale italiana in vista dei prossimi Campionati Europei di novembre a Budapest.
Un risultato che premia l’impegno di tutto lo staff tecnico e dirigenziale, e che alimenta le aspettative per la stagione a venire.
NON SOLO SPORT: I PROGETTI SOCIALI E L’IMPEGNO SUL TERRITORIO
L’ASD Centro Arti Marziali Pavia è anche un laboratorio di progetti sociali e formativi. È in programma la 14ª edizione del progetto “Donna Marziale”, patrocinato dal Comune di Pavia, per il quale l’associazione ringrazia in particolare l’assessora Angela Gregorini per il continuo sostegno.
Prosegue anche il progetto “UniSafeTKD” dedicato agli studenti universitari, patrocinato dalla Provincia, accanto a numerose iniziative per over 60 con corsi di tai chi e taekwondo, e i tradizionali progetti scolastici che coinvolgono molte scuole del territorio pavese.
GLI APPUNTAMENTI DELLA NUOVA STAGIONE
La nuova stagione si aprirà con due Open Day: il primo si terrà durante la Festa del Ticino nell’area dimostrativa dell’associazione, con il patrocinio della Provincia, mentre il secondo è in programma a Voghera, presso la sede di via Kennedy all’interno del Rehability Point.
Inoltre, sono già in fase di organizzazione numerose trasferte internazionali: il taekwondo volerà in Romania, Croazia e Germania, mentre il sanda sarà impegnato in Grecia, Spagna e Turchia. Il pugilato continuerà a tenere alto il nome dell’associazione grazie a Madalina, che si conferma una delle atlete più promettenti del panorama nazionale.
UNA COMBO VINCENTE
Tradizione e innovazione. Radicamento sul territorio e visione internazionale. Sport e inclusione. È questa la formula vincente dell’ASD Centro Arti Marziali Pavia, che ancora una volta dimostra come la passione, la competenza e l’impegno possano trasformare una semplice associazione in una vera e propria scuola di vita.
“Siamo orgogliosi dei nostri ragazzi e di tutto lo staff. Continueremo a lavorare con dedizione per far crescere questo progetto, non solo sul piano sportivo ma anche umano e sociale” – ha dichiarato la presidente Lucrezia Converso.
Il futuro è già cominciato, e a giudicare dalle premesse, sarà ancora ricco di successi e soddisfazioni.
M.L.