Skip to main content

Alicia Keys punta al castello di Montalto Pavese: trattativa in corso?

Voci sempre più insistenti indicano Alicia Keys come possibile acquirente del castello di Montalto Pavese, dimora storica nel cuore dell’Oltrepò

Banner_keys.png

Un antico maniero immerso nelle colline dell’Oltrepò Pavese potrebbe presto cambiare volto e proprietà. Da mesi circolano voci sempre più insistenti sull'interesse di una star internazionale della musica per il celebre castello di Montalto Pavese, una delle dimore storiche più affascinanti della zona. Il nome che si rincorre nei bar, tra i vicoli del paese e perfino sui social locali è quello di Alicia Keys, icona R&B e vincitrice di numerosi Grammy Awards.

Secondo alcuni, l’artista avrebbe visitato il castello in gran riservatezza almeno due volte, lasciando persino una firma nel libro degli ospiti. Le indiscrezioni parlano di una possibile nuova visita prevista tra la fine di agosto e i primi di settembre, che potrebbe sancire la chiusura di una trattativa già in fase avanzata. C’è chi sostiene che la celebre musicista sia interessata a trasformare il castello in una sede per la propria attività artistica e produttiva.

A oggi, non esistono conferme ufficiali né da parte dello staff della cantante né dall’agenzia incaricata della vendita, ma un dato è certo: l’annuncio dell’immobile è ancora presente sul sito della Lionard Luxury Real Estate, società fiorentina specializzata in residenze di prestigio.

Il castello, risalente alla fine del Cinquecento, fu costruito sopra le fondamenta di una rocca medievale del XIII secolo. Con una superficie interna di circa 7.000 metri quadrati, dispone di 55 camere da letto, altrettanti bagni e vanta un parco di 270 ettari attraversato da una strada privata lunga tre chilometri. Tra i punti di forza, una spettacolare terrazza panoramica che domina il paesaggio collinare dell’Oltrepò, tra vigne e boschi.

Attualmente di proprietà del conte Balduino, la residenza necessita di consistenti lavori di restauro. Pur conservando sontuosi saloni e arredi storici, da tempo non è più abitata. In rare occasioni è stata aperta al pubblico, come durante le giornate FAI, l’ultima delle quali si è svolta nel maggio scorso.

Il valore dell’immobile non è stato ufficialmente divulgato, ma secondo alcune stime raccolte tra i residenti, il prezzo si aggirerebbe tra gli 8 e i 10 milioni di euro.

Se l’acquisto dovesse concretizzarsi, il castello di Montalto Pavese potrebbe diventare non solo un’icona architettonica, ma anche un punto di riferimento culturale internazionale.

M.D