Skip to main content

A Menconico torna la Festa del Tartufo: il 7 settembre la 38ª edizione tra gusto, natura e tradizione

Domenica 7 settembre 2025 l’Oltrepò Pavese celebra il tartufo con degustazioni, visite guidate, passeggiate naturalistiche e la gara amatoriale di ricerca con i cani. Bancarelle e musica dal vivo per una giornata di festa a Menconico

Banner_Festa_del_Tartufo.png

L’Oltrepò Pavese si prepara a celebrare uno dei suoi appuntamenti più attesi: domenica 7 settembre 2025 Menconico ospiterà la 38ª edizione della Festa del Tartufo, una giornata dedicata a tradizioni, sapori e natura che unisce buongustai, appassionati ed escursionisti.

Il programma prevede momenti di cultura, gastronomia e divertimento.

  • Ore 10.00: inaugurazione ufficiale con la presenza di Mons. Giancarlo Dellagiovanna, Nunzio Apostolico in Burkina Faso. Seguirà una passeggiata nel bosco di Menconico fino al Mulino Spalla, con guida naturalistica a cura dell’Associazione Volo di Rondine per scoprire ambienti, piante e animali del territorio.
  • Ore 11.00: visita alla tartufaia coltivata.
  • Ore 12.30: pranzo a base di piatti tipici al tartufo curato dallo chef A. Puntara e dalla sua equipe.
  • Ore 14.30: gara amatoriale con cani da ricerca del tartufo.
  • Ore 16.30: premiazione della competizione.

Durante tutta la giornata, le vie di Menconico si animeranno con bancarelle di prodotti tipici locali e musica dal vivo, rendendo la festa non solo un’occasione per gustare il prezioso tubero, ma anche per scoprire la ricchezza enogastronomica e culturale dell’Oltrepò Pavese.

La manifestazione, sostenuta da Regione Lombardia e dal Comune di Menconico, è ormai un punto di riferimento per il territorio, capace di richiamare visitatori da tutta la provincia di Pavia e non solo. Un evento che celebra il tartufo come eccellenza locale, ma anche la bellezza dei paesaggi montani e delle tradizioni che rendono unico questo angolo di Lombardia.

Appuntamento: 7 settembre 2025 – Menconico, Festa del Tartufo.

M.F.F.