Tekimara inaugura la nuova stagione: vernissage a Pavia dedicato ai Comics
Il 27 settembre in Corso Carlo Alberto l’apertura della mostra Comics: L’arte sequenziale con artisti e dialogo sul linguaggio del fumetto d’autore
PAVIA — Tekimara torna a farsi punto di riferimento per l’arte contemporanea in città e lo fa aprendo una nuova stagione espositiva che guarda al mondo dei comics. Venerdì 27 settembre, negli spazi di Corso Carlo Alberto 56/58, si terrà infatti il vernissage Comics: L’arte sequenziale, un evento che unisce esposizione, incontro e riflessione critica.
Reduce da una serie di esposizioni che hanno messo in dialogo linguaggi diversi, Tekimara inaugura ora una nuova fase ponendo al centro i comics, esplorati come forma d’arte capace di coniugare racconto visivo e ricerca estetica. L’appuntamento si aprirà alle 18.00 con l’opening, seguito alle 19.00 da un dialogo con Emanuele Vicini, occasione per approfondire il linguaggio del comics e le sue contaminazioni con altre forme espressive.
A dare corpo all’esposizione saranno Marta Beretta, Alessandro Germani, Il Marchese Borioli e Matteo Degiorgi, quattro autori che offriranno sguardi diversi sul potere evocativo della sequenza grafica. La collaborazione con lo Studio d’Architettura Marco Fontana conferma inoltre l’attenzione di Tekimara per il rapporto tra spazi espositivi e ricerca artistica.
Con questa nuova mostra Tekimara ribadisce la propria vocazione a essere non soltanto galleria, ma anche laboratorio di confronto culturale. Un luogo dove Pavia può incontrare linguaggi innovativi e avviare nuove conversazioni sull’arte contemporanea.
Per il pubblico è disponibile un ampio parcheggio di fronte al Collegio Ghislieri, a 200 metri dalla sede.
M.F.

Marta Beretta

Marta Beretta

Il Marchese Borioli

Alessandro Germani

Alessandro Germani

Il Marchese Borioli

Matteo Degiorgi
