Skip to main content

I peperoni di Voghera: il tesoro dell’Oltrepò

Dolci, carnosi e genuini: i peperoni vogheresi raccontano la tradizione agricola della Lomellina e portano in tavola tutto il sapore del territorio pavese

Banner_peperoni.png

Tra i prodotti che meglio raccontano l’anima agricola dell’Oltrepò Pavese, il peperone di Voghera occupa un posto di rilievo. Di colore giallo intenso, forma compatta e gusto dolce, questo ortaggio rappresenta una vera eccellenza locale, apprezzata per le sue qualità organolettiche e per la sua versatilità in cucina.

La coltivazione del peperone vogherese affonda le radici nella tradizione contadina della Lomellina e continua ancora oggi con metodi che rispettano i ritmi naturali della terra. La particolare composizione del terreno, unita al clima favorevole della zona, contribuisce a rendere questi peperoni particolarmente carnosi, profumati e saporiti.

Un simbolo di identità territoriale
Oltre a essere un prodotto agricolo di qualità, il peperone di Voghera è anche un simbolo identitario. Coltivarlo significa tramandare gesti antichi, preservare la biodiversità locale e sostenere un’agricoltura fatta di passione e dedizione. Ogni estate, con l’arrivo della stagione della raccolta, questo ortaggio torna a colorare mercati, cucine e sagre di paese.

Immagine_WhatsApp_2025-08-08_ore_11.45.12_22d5fcb7.jpg

Dal campo alla tavola
Perfetto da consumare crudo in insalata, grigliato, ripieno o come base per conserve, il peperone giallo di Voghera si presta a innumerevoli preparazioni. La sua polpa soda e dolce lo rende ideale per chi cerca sapori autentici e genuini, sia nella cucina casalinga che in quella professionale.

Una risorsa da valorizzare
In un’epoca in cui il ritorno ai prodotti a chilometro zero è sempre più sentito, il peperone vogherese si conferma una risorsa da valorizzare. Acquistarlo significa sostenere le economie locali, fare una scelta consapevole e portare in tavola un pezzo del nostro territorio.

Colorati come il sole e buoni come una volta, i peperoni di Voghera non sono solo ortaggi: sono storie di terra, lavoro e tradizione che continuano a vivere, stagione dopo stagione, sulle nostre tavole.

M.L.